Scuola Primo Piano

Per me la musica è il colore. Non il dipinto. La mia musica mi permette di dipingere me stesso.

David Bowie

La musicoterapia è l’uso della musica e degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia) da parte di un musicoterapeuta qualificato, con un utente o un gruppo, in un processo atto a facilitare e favorire la comunicazione, la relazione, l’apprendimento, la motricità, l’espressione, l’organizzazione e altri rilevanti obiettivi terapeutici al fine di soddisfare le necessità fisiche, emozionali, mentali, sociali e cognitive. La musicoterapia mira a sviluppare le funzioni potenziali e/o residue dell’individuo in modo tale che questi possa meglio realizzare l’integrazione intra e interpersonale e consequenzialmente possa migliorare la qualità della vita grazie a un processo preventivo, riabilitativo o terapeutico.

La musicoterapia è efficace con bambini, adulti e anziani, soprattutto per quanto riguarda:

  • difficoltà di apprendimento
  • disabilità psicofisiche
  • autismo
  • disagio psicologico
  • difficoltà linguistiche
  • patologie correlate allo stress (ansia, fobie sociali…)
  • dipendenze da sostanze
  • morbo di Alzheimer
  • depressione (anche quella post-partum)
  • lesioni cerebrali post-traumatiche

Ogni progetto viene personalizzato per modalità e tempistiche in base alle necessità della singola situazione.

In collaborazione con i servizi territoriali partecipiamo ai GLO e scriviamo relazioni periodiche per monitorare i progressi

Sostegno regionale: il percorso può essere pagato tramite le misure regionali B1 e B2.

Lezioni individuali

Contattaci per informazioni

Assolutamente senza impegno