- 
Saggio – 30 maggio 2025Musica classica 1) Minuetto di Mozart – LORENZO PALMIERI 2) Giorni sereni – BEATRICE e GRETA ZUCCHI 3) Barcarola – GIULIA BEDOGNI 4) Tema e variazione di Clementi – DARI MILAZZO 5) Allegro – GIOVANNI BELLOTTI 6) Andante cantabile – ELISABETTA PRATICÒ 7) Allegretto – SELMI AGATA 8) Clock – MARTA BEDOGNI 9) Minuetto in sol- GIULIA PAGLIALONGA 10) Tarantella – GAIA NEBULONI 11) L’esame – SCARFONE MATTIA 12) Allegretto – MATTIA SELMO 13) Pagliacci – NATHAN POIATTI 14) Priére de l’ enfant – WANG SOFIA 15) Sonatina Op. 27 – ENRICO GIANAZZA 16) Preghiera – MARTINA SGARRA 17) Allegretto – JACOPO OLDANI 18) Verde smeraldo – ELISA RIGAMONTI 19)… 
- 
Saggio – 23 maggio 20251)L’ALTALENA – Miriam Peta 2) IL VALZER DELL’ELEFANTE – Giovanni Bellotti 3) I PAGLIACCI – Davide Slaviero 4) DESERTO MISTERIOSO – Isabel Cipriani 5) IL GATTO SOTTO LA PIOGGIA – Angela Rebecca Sestito 6) LA CASA ABBANDONATA – Giulia Bedogni 7) LA PIOGGIA – Emma Bertocchi 8) LA BACCHETTA MAGICA – Marta Bedogni 9) LA VOLPE – Ilenia Candotti Intermezzo del coro voci bianche ACUNZO VALENTINA, ANTOLINO STELLA, BARBIERI RICCARDO, BONOMI SEBASTIANO, CASERO DANTE, FRIIUC ECATERINA, ORRU’ GREGORIO, PORTA ALESSANDRO, ROGNONI DAVIDE, SCISCIOLO LAVINIA, SELLA ERICA, SELMO AGATA, SESTITO ANGELA REBECCA, SGARRA MARTINA, STEFLIUC DANIEL, ZANZI IDA 10) FESTA AL CASTELLO – Marcello Schivardi 11) LA DANZA DEL VENTO –… 
- 
Saggio – 25 maggio 2025Prima parte Corsi Yamaha GLI ALIENI – MW (Lorenzo Airoldi, Emanuele Bellotti, Alice Cantisani, Emanuele Cutaj, Liam Irlando , Elisabetta Marta, Alan Sarigul) TRE TOPOLINI – MW (Bianca Cammisano, Camilla infantino, Irene Santacaterina, Ermanno Suriano) LA LUNA – JMC 1 (Valentina Acunzo, Carlo Albe’, Riccardo Camporeale, Alessia Squaiella, Edoardo Zito) LE API – JMC 1 (Denis Cutaj, Amalia Gamboni, Leonardo Papa, Lavinia Pellegrini, Norah De Leo Soprano) FESTA IN CIELO – JMC1 (Beatrice Caprini, Livia Federici, Sharon Kim, Francesco Stefanelli,Ida Zanzi) BUONGIORNO -JMC 2 (Gioia Tamburrano) ZINGARELLE – JMC2 (Riccardo Barbieri, Aurora Bozza, Linda Adami, Emanuele Sella ) MERRY WALTZ – JSFC1 (Dante Casero, Lidolli Simone, Nicolò Margiotto) HARVEST DANCE – JXC 1 (Aurora Alberti, Matilde La Ruffa, Adam… 
- 
Saggio – 11 maggio 2025Scaletta: The eye of the Tiger (Survivor) – Christian Pigozzi e Matteo Stella Bubblegum Bitch (Marina) – Eleonora Pianca No Surprises (Radiohead) – Mattia Termine Another One Bites The Dust (Queen) – Matteo Balducci Another Love (Tom Odell) – Martina Bastoni Boulevard of Broken Dreams (Green Day) – Arianna Todeschini Slow Rock – Samuele Scrugli Hot to Go (Chappell Roan) – Sara Cartabia Hold My Hand (HAN / Stray Kids) – Micaela Forte Animal I Have Become (Three Days Grace) – Alessandro Politi The Wall (Pink Floyd) – Matteo Balducci L’essenziale (Marco Mengoni) – Giorgia De Nardo Hysteria (Muse) – Edoardo Rossetti Numb (Linkin Park)- Rachele Spezia La Pantera Rosa –… 
- 
SaggiCon la serata di MARTEDÌ 11 GIUGNO dedicata ai Giovani Compositori, si conclude la Kermesse di saggi della scuola PRIMO PIANO di Canegrate che quest’anno festeggia i 10 anni dall’inaugurazione. Primo pomeriggio di esibizioni DOMENICA 19 MAGGIO quando, in una sala gremita, circa 300 persone hanno assistito al Saggio di più di 60 bambini frequentanti i corsi Yamaha. Un bellissimo pianoforte a coda e tanta emozione hanno reso magica la serata di musica classica del 31 MAGGIO, con circa 35 pianisti grandi e piccini che hanno allietato il numeroso pubblico. DOMENICA 9 GIUGNO è stata la volta del saggio….praticamente un concerto di musica moderna. Allievi di batteria, canto, chitarra e pianoforte si sono esibiti… 
- 
Saggio – 31 maggio 20241 VALZER – POIATTI NATHAN2 WALZER – M. VOGEL – THOMAS MUNGO3 RICORDO DI DVORAK DA MINIATURE PIANISTICHE – MARAZZINI BIANCA4 YO HO – CARRASCO LUZ E GOBBO MATTEO5 ALLEGRETTO – POIATTI NOAH6 A FORGOTTEN BEACH UMBRELLA ON SEASIDE – INGRASSIA FILIPPO7 STARDUST CAKE WALK – SERVELLO GIORGIA8 A CLOCK TOWER – BRUNO VITTORIA9 DREI STUCKE – C.H. DORING – D’APARO ALESSIO10 SONATINA IN FA (1° TEMPO) – BEETHOVEN – CARLUCCIO ALBERTO11 ARIA DI MOZART – MORO BEATRICE12 TANGO – GIANAZZA ENRICO13 PRELUDIO IN DO – J.C. GRAUPNER – CARRASCO RYAN14 MARCIA DI SOLDATI – PROVERBIO ANDREA15 ALLEGRETTO IN DO – A. DIABELLI – MEGA GIUSEPPE16 MUSETTA IN RE –… 
- 
Saggio – 19 maggio 20241) MUSIC WONDERLAND (Mercoledi) GLI ALIENIAcunzo ValentinaOliva AnnaSquaiella AlessiaZito Edoardo 2) MUSIC WONDERLAND (Lunedi) L’ASTRONAVECaprini BeatriceCoerezza MartinoFederici LiviaLicatalosi EmmaMontagna LeonardoStefanelli FrancescoZanzi Ida 3) BELLOTTI GIOVANNI (pianoforte) PICCOLO PORCOSPINO 4) JMC (Martedi) LE API (Germania)Carrasco ChloeCucchetti CamillaQuatraro NicholasTamburrano Gioia 5) JMC (Sabato) DANZA MESSICANAAdami LindaBarbieri RiccardoBarlocco LetiziaBozza AuroraColangelo SantiagoDelli Paoli EdoardoSella Emanuele 6) JMC (Venerdi) GALLINA PULCINI (Austria)Alberti AuroraGimmillaro ElisaLa Ruffa MatildePinchiroli AdamPortale RebeccaScisciolo LaviniaVitale Elias 7) ANTOLINO STELLA (canto) A modo tuo 8) JSFC (Lunedi) MARCHING ROBOTSBruno ManuelCavaliere LucreziaOrrù GregorioPepe NicolaPraticò AlicePraticò Elisabetta 9) SPEZIA RACHELE (chitarra) Room with a view 10) FORTE MICAELA (chitarra) The Loneliest 11) ALBIERI EDOARDO (chitarra) Livin’ on a prayer 12) JXC (Sabato) HARVEST DANCE… 
- 
Un 2024 pieno di musicaGrazie alla scuola PRIMO PIANO di Canegrate, più di 1000 bimbi e ragazzi di asili nido, materne e primarie della zona si avvicineranno alla musica in questo inizio di 2024. La nostra mission si sta realizzando nel migliore dei modi poiché, oltre alle centinaia di allievi presenti all’interno dei corsi pomeridiani, moltissimi bimbi e ragazzi saranno seguiti dai nostri insegnanti presenti in diverse scuole del territorio nelle ore mattutine. Si inizia con i più piccoli dai 18 ai 36 mesi degli asili nido TOM E JERRY di Canegrate e dell’asilo MELA RIDO di Dairago e Olcella che, guidati dall’insegnante Cristina VENTURINI, seguiranno le Avventure musicali di Tobi. Alla scuola materna Gajo di Canegrate… 
- 
Festeggia il decimo anno con noi!A partire da LUNEDI’ 28 AGOSTO 2023 riaprono le porte della SCUOLA DI MUSICA PRIMO PIANO di Canegrate. Sarà possibile contattarci per prenotare una LEZIONE di PROVA GRATUITA approfittando degli OPEN DAYS del 17 e 24 settembre. La nostra bellissima struttura (7 aule luminose ed attrezzate), i nostri insegnanti preparati ed appassionati e il nostro fantastico metodo di insegnamento, vi aspettano per un nuovo anno scolastico ricco di musica e divertimento. Essendo l’unica YAMAHA MUSIC SCHOOL AUTORIZZATA DELLA ZONA offriamo, oltre al metodo tradizionale, un percorso didattico per bambini, ragazzi ed adulti UNICO nel suo genere. La nostra offerta formativa è così strutturata: Si parte dalle mamme in gravidanza per proseguire con i corsi per bimbi da 0 a 18 mesi, continuando poi con… 
- 
Proposte estive 2023Arriva l’estate e l’offerta musicale, formativa e didattica della scuola PRIMO PIANO di Canegrate non solo si riconferma ma raddoppia! Infatti oltre al tradizionale Centro estivo musicale per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni, quest’anno inaugureremo anche il SUMMER MUSIC CAMP ACADEMY. Entrambe le proposte inizieranno il 19 giugno e termineranno il 29 luglio ed avranno durata settimanale. A scelta si potrà decidere di frequentare da 1 a 6 settimane. In cosa consistono le 2 iniziative? MUSICA …CHE MAGIA!! Questa proposta riguarda bambini e ragazzi che già suonano o che possono anche non saper suonare e trovare quindi nella nostra proposta estiva un buon modo per… 
 
	 
	


 
	


 
	


 
	

 
	 
	
 
	


 
	
 
	
 
	


 ISTRUZIONE E FORMAZIONE
ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2015 al 2018 studio canto presso l’associazione musicale TILT di Appiano Gentile con insegnante Valentina Romano cantante dei Wakonda.
Dal 2015 al 2018 studio canto presso l’associazione musicale TILT di Appiano Gentile con insegnante Valentina Romano cantante dei Wakonda.

 Sono cresciuto in provincia di Milano e ho vissuto per un periodo a Boston negli Stati Uniti grazie a una borsa di
Sono cresciuto in provincia di Milano e ho vissuto per un periodo a Boston negli Stati Uniti grazie a una borsa di  Inizia lo studio del pianoforte all’età di 8 anni. Nel marzo 2024 consegue la laurea magistrale in Pianoforte presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, sotto la guida dei M° Alessandro Commellato e Davide Cabassi, con una tesi sulle compositrici contemporanee. Nel 2021 ottiene con il massimo dei voti la laurea triennale in Pianoforte presso il Conservatorio G. Cantelli di Novara, sotto la guida del M° Luca de Gregorio. Parallelamente frequenta il corso di laurea triennale in Lingue Straniere Moderne presso l’Università del Piemonte Orientale (Vercelli). Partecipa a diverse masterclass internazionali con i docenti Luca De Gregorio, Irene Veneziano, Jeffrey Swann, Maria del Mar Cabezuelo, Nicoleta Paraschivescu, Kenneth Hamilton, Emilia Fadini, Piero Rattalino, Indrė Baikštytė, Tatiana Larionova, Alberto Chines, Davide Cabassi, Alessandro Commellato; queste le danno la possibilità di suonare per il “Santa Festival” a Santa Margherita Ligure, il festival “Piceno Classica” a San Bendetto del Tronto, le rassegne “Kawai a Ledro” in Trentino e “Sacile Estate Musicale” dell’ensemble Serenissima. Si esibisce in formazione solistica in diverse occasioni, quali il festival “Viotti Day & Night” a Fontanetto Po e Vercelli, la “Settimana della Musica Contemporanea” e la stagione de “I concerti del Cantelli” presso il Conservatorio “G. Cantelli” di Novara, l’inaugurazione della mostra Schirpô a Schilpario (BG), la rassegna “PianoTime” del Conservatorio “G. Verdi” di Milano, per BookCity Milano 2023. Fa parte del Trio Sinestesia, composto da pianoforte, violino e violoncello, con il quale ha suonato presso l’Auditorium Daminelli di Bergamo nell’ambito della rassegna “Concertiamo!”, l’ospedale San Paolo di Milano per i pazienti ricoverati nei reparti di pediatria e oncologia, il Palazzo Visconti di Grazzano a Milano. È pianista accompagnatrice del coro e ensemble “Erato’s Voice”, con cui si è esibita presso luoghi quali il Teatro Tresartes di Vittuone, il Cineteatro Agorà di Sedriano, il teatro Spazio DiLà di Milano. Nell’estate 2020 ricopre il ruolo di educatrice musicale presso il Campus estivo Acqua1village a Castano Primo. Dal 2019 è docente di pianoforte presso la scuola di musica “Musik Factory” di Magenta e dal 2023 presso l’Accademia musicale Gustav Mahler di Rho.
Inizia lo studio del pianoforte all’età di 8 anni. Nel marzo 2024 consegue la laurea magistrale in Pianoforte presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, sotto la guida dei M° Alessandro Commellato e Davide Cabassi, con una tesi sulle compositrici contemporanee. Nel 2021 ottiene con il massimo dei voti la laurea triennale in Pianoforte presso il Conservatorio G. Cantelli di Novara, sotto la guida del M° Luca de Gregorio. Parallelamente frequenta il corso di laurea triennale in Lingue Straniere Moderne presso l’Università del Piemonte Orientale (Vercelli). Partecipa a diverse masterclass internazionali con i docenti Luca De Gregorio, Irene Veneziano, Jeffrey Swann, Maria del Mar Cabezuelo, Nicoleta Paraschivescu, Kenneth Hamilton, Emilia Fadini, Piero Rattalino, Indrė Baikštytė, Tatiana Larionova, Alberto Chines, Davide Cabassi, Alessandro Commellato; queste le danno la possibilità di suonare per il “Santa Festival” a Santa Margherita Ligure, il festival “Piceno Classica” a San Bendetto del Tronto, le rassegne “Kawai a Ledro” in Trentino e “Sacile Estate Musicale” dell’ensemble Serenissima. Si esibisce in formazione solistica in diverse occasioni, quali il festival “Viotti Day & Night” a Fontanetto Po e Vercelli, la “Settimana della Musica Contemporanea” e la stagione de “I concerti del Cantelli” presso il Conservatorio “G. Cantelli” di Novara, l’inaugurazione della mostra Schirpô a Schilpario (BG), la rassegna “PianoTime” del Conservatorio “G. Verdi” di Milano, per BookCity Milano 2023. Fa parte del Trio Sinestesia, composto da pianoforte, violino e violoncello, con il quale ha suonato presso l’Auditorium Daminelli di Bergamo nell’ambito della rassegna “Concertiamo!”, l’ospedale San Paolo di Milano per i pazienti ricoverati nei reparti di pediatria e oncologia, il Palazzo Visconti di Grazzano a Milano. È pianista accompagnatrice del coro e ensemble “Erato’s Voice”, con cui si è esibita presso luoghi quali il Teatro Tresartes di Vittuone, il Cineteatro Agorà di Sedriano, il teatro Spazio DiLà di Milano. Nell’estate 2020 ricopre il ruolo di educatrice musicale presso il Campus estivo Acqua1village a Castano Primo. Dal 2019 è docente di pianoforte presso la scuola di musica “Musik Factory” di Magenta e dal 2023 presso l’Accademia musicale Gustav Mahler di Rho. Classe 1993, Matteo inizia lo studio del pianoforte all’età di nove anni sotto la guida del M° Marco Colombo, presso l’
Classe 1993, Matteo inizia lo studio del pianoforte all’età di nove anni sotto la guida del M° Marco Colombo, presso l’




 Diplomata in pianoforte nel 1990 al Conservatorio di Bergamo
Diplomata in pianoforte nel 1990 al Conservatorio di Bergamo Diplomata in canto lirico presso il conservatorio di Musica A. Steffani  di Castelfranco Veneto (TV) (voto9/10) ha alternato l’attività solistica e concertistica in Italia e all’estero (anche all’interno del Coro Reale Corte Armonica di Asolo) all’insegnamento del canto lirico e moderno.
Diplomata in canto lirico presso il conservatorio di Musica A. Steffani  di Castelfranco Veneto (TV) (voto9/10) ha alternato l’attività solistica e concertistica in Italia e all’estero (anche all’interno del Coro Reale Corte Armonica di Asolo) all’insegnamento del canto lirico e moderno. Sono Marco, 44 anni, docente di chitarra acustica ed elettrica. Dal 2016 teacher Yamaha Studio presso l’accademia Lizard di Milano e dall’età di 12 anni conservo una grande passione per la musica in generale e soprattutto per il blues,il rock,il pop,il reggae ecc…
Sono Marco, 44 anni, docente di chitarra acustica ed elettrica. Dal 2016 teacher Yamaha Studio presso l’accademia Lizard di Milano e dall’età di 12 anni conservo una grande passione per la musica in generale e soprattutto per il blues,il rock,il pop,il reggae ecc… A 4 anni ho cominciato a suonare la batteria da autodidatta. In seguito, a 14 anni, prendendo lezioni dai Maestri Graziano Rampazzo (Finardi, Anna Oxa ecc..) e Sergio Pescara (Vecchioni, Finardi, PFM ecc…)
A 4 anni ho cominciato a suonare la batteria da autodidatta. In seguito, a 14 anni, prendendo lezioni dai Maestri Graziano Rampazzo (Finardi, Anna Oxa ecc..) e Sergio Pescara (Vecchioni, Finardi, PFM ecc…) Mi sono laureato in viola presso il Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano, e sono in possesso del diploma di Liceo-artistico ad indirizzo musicale conseguito sempre presso il Conservatorio di Milano.
Mi sono laureato in viola presso il Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano, e sono in possesso del diploma di Liceo-artistico ad indirizzo musicale conseguito sempre presso il Conservatorio di Milano. Nel 2020 ho conseguito l’abilitazione per l’insegnamento del corso Yamaha “Play for Keeps“, un corso collettivo di tastiera per ragazzi dagli 8 anni, giovani e adulti.
Nel 2020 ho conseguito l’abilitazione per l’insegnamento del corso Yamaha “Play for Keeps“, un corso collettivo di tastiera per ragazzi dagli 8 anni, giovani e adulti. Insegnamento
Insegnamento Francesca Vassallo, soprano, nata a Salerno il 1 gennaio 1983, coltiva fin da giovanissima la passione per la musica.
Francesca Vassallo, soprano, nata a Salerno il 1 gennaio 1983, coltiva fin da giovanissima la passione per la musica. Diplomata in pianoforte principale nel 1989 al Conservatorio di Milano, in possesso della maturità artistico-musicale.
Diplomata in pianoforte principale nel 1989 al Conservatorio di Milano, in possesso della maturità artistico-musicale.