-
Yamaha per CBM Italia
Presso la nostra scuola sono in vendita i CD realizzati da Yamaha per CBM Italia , associazione onlus che si prodiga per restituire la luce ai bambini non vedenti in parti disagiate e povere del pianeta. All’interno del Cd troverete una bellissima serie di brani composti da allievi dei corsi Yamaha di tutta Italia ,tra cui un nostro allievo di 10 anni, ALBERTO GIROTTI.…
-
Natale in musica con la scuola Primo Piano
Iniziano oggi gli impegni dei cori e degli allievi della scuola di musica PRIMO PIANO di Canegrate. Domenica 8 dicembre alle ore 15 il coro di voci bianche Primo InCanto e alcuni allievi pianisti si esibiranno ai Mercatini di Natale di Canegrate, piazza Matteotti, mentre il coro giovanile DALTROCANTO sarà ospite a Villa Cortese alle 16 in Piazza Lombardia. Altro appuntamento…
-
La musica è un linguaggio universale (per davvero)
In relazione al contesto e alla funzione le musiche di tutto il mondo si assomigliano, indice del fatto che vengano costruite sulla base di mattoni psicologici comuni a tutta l’umanità Non è solo un luogo comune, la musica è davvero un linguaggio universale. E ora ne abbiamo le prove. A presentarle sulle pagine di Science è una grande collaborazione internazionale guidata dalla Harvard University, che ha…
-
Rassegna musicale Educare il talento
Sabato 21 settembre, alle ore 20.45 presso l’auditorium Silvano Tinelli di Lainate si esibiranno due allievi della scuola Primo Piano. Si tratta di Emma Giusti e Alberto Girotti, entrambi di 10 anni, che prenderanno parte ad una importante iniziativa organizzata dal Conservatorio di Como. Segue la locandina completa della rassegna.
-
Cinque anni
Settembre 2014 fervono i preparativi per l’apertura della nuova scuola di musica PRIMO PIANO a Canegrate. 3 insegnanti…3 giornate operative durante la settimana….primi bimbi di 4 anni che iniziano il jmc….La scuola è l’unica Yamaha Music School autorizzata dalla Svizzera fino a Milano poiché la titolare Cristina Venturini, che crede fermamente in questa metodologia, vuole finalmente mettere a disposizione di tutti…
-
I benefici della musica per adulti ed anziani
Sono sempre più numerosi gli studi e le esperienze che attestano l’utilità dello studio della musica per adulti e anziani. Oltre al piacere di suonare, cantare e ascoltare musica, i benefici psicofisici sono molteplici : valorizzare la persona nella sua globalità; attivare e mantenere l’interesse per una socialità viva e positiva; mantenere l’autonomia a livello cognitivo, sensoriale e funzionale; migliorare…
-
Alice e il Primo Piano
Alice Girotti, 12 anni, allieva dell’insegnante Cristina Venturini alla scuola Primo Piano di Canegrate, è una dei due ammessi ai corsi propedeutici di pianoforte al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Dopo aver superato un esame impegnativo, Alice inizierà il suo percorso musicale all’interno del prestigioso conservatorio milanese.
-
Orecchio assoluto: cos’è veramente?
Autostrada per il mare; una Citroen Pallas DS23; un papà ed una mamma silenziosi ed un po’ annoiati; sui sedili posteriori una bimbetta di 5 anni col naso curioso appoggiato al finestrino. Alla radio le hit del momento e subito un lampo di allegria negli occhi della piccola che comincia a cantare felice: non le parole, le note! La canzone…
-
La scuola
La scuola Primo Piano di Canegrate è stata inaugurata a settembre 2014 e subito si è rivelata come un polo interessante sia per la formazione prescolare che per il discorso pianistico. Moltissimi sono stati i successi a concorsi nazionali ed internazionali tra i quali citiamo il concorso di Locate Triulzi, il concorso di Tradate il concorso di Giussano, il concorso di…
-
Il centro estivo
Il 26 luglio si è concluso il quinto anno del nostro centro estivo musicale. Un’esperienza unica e formativa, ricca di contenuti musicali, culturali ed umani. Moltissimi bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni hanno trascorso intera giornata suonando tastiere, chitarre e percussioni, cantando brani, ballando e giocando. Ogni settimana aveva un tema di riferimento: I paesi del mondo, Elton John, Diamo…